da Emanuele Tassielli | Dic 31, 2020 | Attualità, Scienza, Storia
Il concetto di sanità in Italia: cosa ci insegnano oltre sei secoli di evoluzione? L’epidemia di peste nera, che nel 1347 travolse l’Italia e l’Europa, persuase già all’epoca le amministrazioni alla necessità di coordinare la scienza medica...
da Giuseppe Marino | Giu 27, 2020 | Storia
Navigando sotto costa, lungo il tratto di Adriatico compreso tra Peschici e Vieste, si incontrano delle grandi strutture in legno ancorate alla roccia e protese verso il mare. Sono i Trabucchi del Gargano, macchine da pesca secolari che sfamavano gli uomini di un...